Era il 18 novembre 1928 quando Walt Disney presentò per la prima volta al pubblico del Colony Theater di New York la sua creazione più celebre, il personaggio destinato a renderlo famoso in tutto il mondo e a diventare un’icona intramontabile. Stiamo ovviamente parlando di lui, l’eroe amato in tutto il mondo: Mickey Mouse, per noi italiani Topolino!
Un debutto di soli 7 minuti: Topolino (doppiato da Walt Disney in persona) compare nel cortometraggio animato Steamboat Willie, uno dei primi cartoon con sonoro sincronizzato della storia, e conquistò immediatamente tutti, grandi e piccini.
Per celebrare il suo successo e la sua lunga carriera, nella splendida cornice del castello di Desenzano del Garda è stata allestita la mostra “Mickey 90 – L’Arte di un Sogno” e sarà aperta al pubblico fino al 10 Febbraio 2019.
Noi di Curiosità Disney siamo stati invitati all’anteprima e alla conferenza stampa della mostra e possiamo dirvi che questa esposizione è il “Paese dei Balocchi” per tutti noi fan della Disney: oltre 300 cimeli sono esposti, tra i quali oggetti da collezione, giocattoli d’epoca, disegni originali, figurine in bronzo e ceramica, spille, albi, volumi, francobolli, giocattoli ed edizioni rare. Cimeli come il numero 1 del rarissimo Giornale di Topolino edito da Nerbini nel 1932 (prima testata al mondo dedicata al personaggio) e il famosissimo orologio del 1933 della marca Ingersoll dove nel quadrante le braccia di Topolino raffigurano le lancette. Inoltre ampio spazio viene dedicato agli autori Disney italiani, capitanati dal Maestro veneziano Giorgio Cavazzano.
Di seguito vi mostriamo il nostro reportage fotografico:
Qui invece vi mostriamo parte della conferenza stampa dove prendono la parola Federico Fiecconi, curatore della mostra ed esperto e storico della Disney e Giorgio Cavazzano:
Inoltre abbiamo avuto l’onore di intervistare il Maestro Giorgio Cavazzano, facendogli un’intervista molto particolare:
[Intervista Esclusiva]: Il Maestro Cavazzano ci disegna i 90 anni di Topolino